Nel 2025, il governo italiano ha introdotto un bonus famiglia per supportare le spese extrascolastiche dei bambini e dei ragazzi tra i 6 e i 14 anni. Questo contributo economico consiste in un aiuto di 500 euro, pensato per sostenere le famiglie che più ne hanno bisogno. Il bonus è stato inserito nell’ambito del “Fondo dote famiglia” attraverso un emendamento alla legge di bilancio, con l’obiettivo di promuovere l’accesso a corsi e attività che possano arricchire il percorso formativo dei giovani.
### Requisiti per Ottenere il Bonus
Per poter beneficiare di questo bonus da 500 euro, le famiglie devono soddisfare certi requisiti economici e sociali. Inizialmente, il requisito principale era un ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) inferiore a 35.000 euro, ma successivamente è stata fissata una soglia inferiore a 15.000 euro per garantire che il contributo raggiunga le fasce più bisognose della popolazione. Tuttavia, esiste un’eccezione importante: il requisito ISEE non è richiesto per i genitori con figli minori a carico inseriti in percorsi di protezione e sostegno per uscire da situazioni di violenza domestica.
Il bonus può essere utilizzato per finanziare diverse tipologie di attività formative ed extrascolastiche, come corsi di lingua, musica, sport e laboratori artistici o scientifici. Questo tipo di spese può essere sostenuto presso enti pubblici o privati, e le famiglie devono anticipare le spese e conservare le fatture e le ricevute per poi richiedere il rimborso.
### Cumulabilità con Altri Aiuti
Un aspetto positivo di questo bonus è la sua cumulabilità con altre agevolazioni fiscali o aiuti economici già percepiti dalla famiglia. Ciò significa che il bonus da 500 euro può essere integrato con sostegni al reddito come l’Assegno Unico o il Reddito di Cittadinanza, aumentando così il beneficio complessivo per le famiglie.
### Procedura di Richiesta
Per richiedere il bonus da 500 euro, le famiglie dovranno attendere le disposizioni operative che saranno emanate tramite un decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, in collaborazione con il Ministero dell’Economia e il Ministero del Lavoro. Questo documento è previsto entro marzo 2025, ma nel frattempo, è consigliabile tenere d’occhio i siti web delle istituzioni competenti per essere aggiornati sui dettagli della procedura di richiesta.
### Uso del Bonus e Rendicontazione
Il bonus da 500 euro è concepito per finanziare spese specifiche relative a corsi e attività extrascolastiche per figli tra i 6 e i 14 anni. Per ottenerlo, le famiglie devono anticipare le spese e conservare le fatture e le ricevute dei servizi utilizz